NDC, COME DOVREBBE
ESSERE
Scopri come navigare nel caos dei contenuti per far crescere la tua azienda
Con i giusti partner, l’integrazione di NDC, non è necessariamente complicata o costosa
Anzi, la scelta di una partnership strategica è la strada migliore per amplificarne tutto il potenziale, invece di muoversi individualmente. Relazionarsi con le agenzie di viaggi corporate, gli strumenti di prenotazione online e i sistemi di distribuzione globale (GDS), come Sabre, è un modo più efficace per aumentare le offerte NDC nel lungo termine, integrandole all’interno di una strategia basata sull’ottimizzazione di contenuti multi-source. L’emergere dei contenuti NDC promette di aumentare la rilevanza, la flessibilità e il valore del viaggio. Tuttavia, per trarne il massimo beneficio occorre risolvere questioni tecniche, operative e commerciali che impattano tutti gli attori della filiera dei viaggi sopra menzionati.
Con i giusti partner, l’integrazione di NDC, non è necessariamente complicata o costosa
Anzi, la scelta di una partnership strategica è la strada migliore per amplificarne tutto il potenziale, invece di muoversi individualmente. Relazionarsi con le agenzie di viaggi corporate, gli strumenti di prenotazione online e i sistemi di distribuzione globale (GDS), come Sabre, è un modo più efficace per aumentare le offerte NDC nel lungo termine, integrandole all’interno di una strategia basata sull’ottimizzazione di contenuti multi-source. L’emergere dei contenuti NDC promette di aumentare la rilevanza, la flessibilità e il valore del viaggio. Tuttavia, per trarne il massimo beneficio occorre risolvere questioni tecniche, operative e commerciali che impattano tutti gli attori della filiera dei viaggi sopra menzionati.
Capitolo 1:
Contestualizzare la sfida
Raggiungere la scalabilità con NDC

Pensiamo a NDC come una cartella da bingo: l’obiettivo è riempire tutte le caselle
Per vincere, le compagnie aeree, i GDS, le agenzie, gli strumenti di prenotazione online e i buyer aziendali devono riempire le proprie righe della cartella, e nessun attore coinvolto può vincere da solo. Proviamo a monitorare i progressi sulla scalabilità di NDC, attraverso uno schema a matrice.
Sull’asse X abbiamo tracciato i player coinvolti. Ognuno persegue i propri interessi e le proprie priorità. Talvolta coincidono, altre volte sono disallineati. Intercettare le convergenze e identificare le discordanze può aiutare a prevedere le sfide e le soluzioni per l’espansione di NDC.
Le parti coinvolte:

Compagnie aeree
Le compagnie aeree hanno dato vita a NDC attraverso l’Associazione Internazionale per il Trasporto Aereo (IATA). Cosi possono creare offerte NDC in tempo reale renderle disponibili a terze parti, attraverso le API (Interfacce di programmazione per applicazioni). Pensate alle API come alla porta di ingresso della compagnia aerea nel mondo esterno.
Quali sono i vantaggi? Crescita e maggiore controllo. Le compagnie aeree vogliono avere maggiore controllo su tutti gli aspetti del retail nel settore viaggi (cosa, quando, dove e come). Vogliono poter vendere tramite terzi con la stessa flessibilità offerta dai loro canali principali di distribuzione (sito web, call center). NDC supporta questa strategia aprendo le porte al retail in tempo reale, basato su offerte e ordini. Pertanto, NDC consente alle compagnie aeree di distribuire in modo più ampio nuovi tipi di pacchetti promozionali, potenziati da contenuti multimediali.

Sistemi di distribuzione globale (GDS)
I GDS come Sabre gestiscono i marketplace dei viaggi. Di conseguenza, ci assicuriamo di bilanciare le esigenze di tutti gli operatori del mercato, come fornitori, venditori e buyer. Lavorando lungo tutta la catena di valore, siamo portatori di una prospettiva e di un approccio più equilibrato alle esigenze del settore in tutti i progetti che interessano l’intera industria, come NDC.
Quali sono i vantaggi? L’aggiunta di contenuti NDC aumenta la rilevanza e il valore del marketplace di Sabre, rendendolo il luogo più efficiente in cui fornitori, venditori e buyer possono acquistare, prenotare e fornire assistenza per contenuti multi-source.

Agenzie
Che si tratti di agenzie di viaggio leisure o corporate, quando si parla di NDC, la pressione da parte di fornitori e clienti è sempre molto forte. In questo scenario, alcune agenzie hanno deciso di rimanere ferme ai margini, altre hanno invece già implementato NDC e lo utilizzano stabilmente per effettuare prenotazioni. Le agenzie vogliono accedere ai contenuti senza compromettere l’efficienza operativa. Tuttavia, molte ritengono che i costi per implementare NDC al momento superino i benefici. Per questo motivo cercano guida e supporto.
Quali sono i vantaggi? Accesso a nuove opportunità di cross-sell e upsell. Opportunità di sfruttare un vantaggio competitivo durante la preparazione di offerte o gare, che sempre più spesso includono domande specifiche sulla loro preparazione e offerta NDC.

Strumenti di prenotazione online (OBT)
Potremmo definire gli OBT come i custodi dei viaggi aziendali. Le loro funzionalità tendono a fungere da valvola di controllo nelle richieste dei viaggi d’affari. Questa valvola si è aperta in modo significativo nel 2024, poiché i principali OBT hanno iniziato ad accedere alle offerte NDC distribuite da Sabre. Sabre è stato il primo GDS a fornire contenuti NDC ai principali OBT, tra cui Atriis, GetThere, SAP Concur, Serko, Spotnana e Wooba. La domanda per i viaggi d’affari continuerà a crescere man mano che questi OBT si integreranno con altri GDS per accedere ai contenuti NDC.
Quali sono i vantaggi? La possibilità di rafforzare il proprio vantaggio competitivo, dato l’aumento delle richieste inviate agli OBT per l’integrazione NDC.

Buyer aziendali
Tra i vari attori coinvolti, le tecnologie utilizzate dalle aziende sono quelle meno sviluppate per integrare NDC. Questo è comprensibile, dato che si trovano alla fine della catena rispetto agli altri player. Per questa ragione, hanno atteso che gli OBT ampliassero la loro offerta di contenuti NDC attraverso l’inclusione dei GDS. Opportunità che si è materializzata quest’anno. Le aziende sono adesso alla ricerca di indicazioni e prove da parte di potenziali partner che dimostrino la loro capacità di sostenere NDC.
Quali sono i vantaggi? NDC ha il potenziale di creare offerte in linea con le politiche aziendali e altamente personalizzate alle esigenze dei viaggi d’affari. Questo potrebbe includere l’integrazione di voli, hotel e altri contenuti accessori frequentemente prenotati, che aiutano i viaggiatori d’affari a restare produttivi mentre sono in viaggio. Le aziende potrebbero usare questa opportunità come leva per rinforzare la necessità, da parte degli impiegati, di utilizzare i canali pre-approvati per prenotare i servizi, per gestire i costi in modo più efficiente e ad adempiere ai loro obblighi di diligenza.

Viaggiatori
I viaggiatori non sono particolarmente interessati agli aspetti tecnici dei viaggi che prenotano. Vogliono trovare un valore aggiunto – definito in base ai loro criteri – e poter gestire la loro esperienza di viaggio in modo efficiente, soprattutto se cambiano i piani di viaggio.
Quali sono i vantaggi? Utilizzare NDC per aumentare la rilevanza dei contenuti e migliorare l’efficienza.
Dimensioni di scalabilità
Sull’asse Y della cartella, abbiamo rappresentato le quattro dimensioni di scalabilità di NDC, mentre l’asse X indica i diversi attori coinvolti. Ogni attore deve operare all’interno di queste quattro dimensioni per favorire il progresso.

Performance
Questa dimensione si concentra sulle sfide tecniche di scalabilità, che riguardano la velocità, l’affidabilità e la sicurezza.
Contenuto
Quali sono i tipi di offerte che le compagnie aeree mettono a disposizione attraverso i collegamenti NDC.
Piani commerciali
Parliamo di strategie commerciali in termini generici. Oltre all’aspetto economico, si intendono i cambiamenti nelle dinamiche relazionali tra i diretti interessati.
Funzionalità
Le funzionalità NDC necessarie per acquistare, prenotare e fornire assistenza sulle offerte NDC in modo efficiente, in ambito OBT e nelle agenzie.
Il nostro approccio equilibrato rende Sabre il partner ideale per scalare NDC
Sabre si trova al crocevia del settore viaggi. Come garante e custode del marketplace dei viaggi, ci impegniamo con tutti gli attori della filiera. Abbiamo un interesse diretto nel sostenere ciò di cui hanno bisogno. Incoraggiamo la collaborazione attraverso tutto ciò che facciamo: dalle riunioni del NDC Customer Advisory Board (CAB), alle integrazioni delle tecnologie con le compagnie aeree; lavorando insieme alle agenzie sui test delle nuove funzionalità; partecipando a forum e gruppi di lavoro del settore. Le nostre parole e azioni sono focalizzate sui benefici di tutto il settore, non sul valore di un singolo gruppo.
Capitolo 2:
Affrontare gli aspetti tecnici
Gestire la performance sotto pressione
NDC su scala richiede volumi elevati e tempi ridotti: noi realizziamo entrambi.

Per la tecnologia dei viaggi, scalabilità vuol dire gestire volumi enormi – milioni di transazioni – alla velocità della luce. Pochi secondi possono fare la differenza tra una prenotazione andata a buon fine o persa.
Le aziende come Sabre gestiscono rapidamente volumi elevati di dati per soddisfare la crescente domanda e la frammentazione dei contenuti. L’ascesa di NDC ridefinisce il modello di scalabilità poiché consente alle compagnie aeree di creare offerte in tempo reale, a differenza dei modelli tradizionali di GDS basati sull’utilizzo di informazioni caricate dalle compagnie aeree a intervalli di alcune ore. Con la modalità di aggiornamento in tempo reale, il rapporto ‘look-to-book’ cresce: più ricerche senza vendite garantite si traducono in un aumento dei costi per le compagnie aeree. Alcune compagnie aeree hanno deciso di limitare l’accesso alle offerte NDC quando le agenzie superano determinate soglie di look-to-book.
Il tempo rappresenta un fattore determinante.
I consumatori si aspettano risultati immediati: le ricerche mostrano che i siti web che si visualizzano entro un secondo ottengono tassi di conversione più elevati. Un ritardo può indurre gli utenti ad abbandonare le ricerche, riducendo vendite e ricavi. In conclusione, ogni secondo che passa aumenta il rischio di perdere clienti e denaro. La continua evoluzione della tecnologia in questo settore richiede una sempre maggiore velocità e scalabilità; la corsa per soddisfare queste aspettative diventa sempre più cruciale.
American
Airlines
Ricavi 2023:
Ricavi al secondo:
Booking
Holdings
Ricavi 2023:
Ricavi al secondo:
American
Express GBT
RIcavi 2023:
Ricavi al secondo:
Il tempo è denaro
In termini assoluti, la differenza di 8 secondi tra il tipico tempo di risposta di 2 secondi di EDIFACT e la soglia di time-out di 10 secondi può sembrare irrilevante. Tuttavia, rappresenta un rischio che può portare alla perdita di migliaia di dollari di vendite, oltre a ulteriori costi tecnici aggiuntivi derivanti da un numero maggiore di ricerche NDC.
Questo non è un problema da sottovalutare
È urgente affrontare le difficoltà tecniche relative alla performance della scalabilità di NDC perché la differenziazione delle offerte non è ancora decollata completamente. Le funzionalità fondamentali di NDC sono ancora in fase di implementazione, motivo per cui le opzioni di contenuti NDC ed EDIFACT restano abbastanza simili. È il momento di agire, prima che il panorama della vendita al dettaglio diventi più complesso e affollato di offerte sempre più dinamiche.
Collaboriamo con il settore per affrontare queste sfide in vari modi:
Infrastruttura Tecnologica
Con l’aumento dell’adozione di NDC, le compagnie aeree si trovano ad affrontare volumi di shopping sempre più significativi, generando tempi di calcolo più elevati che influenzano negativamente i tempi di risposta. Sabre raccomanda alle compagnie aeree di eseguire un “test di idoneità” sulla propria infrastruttura tecnologica, per valutare aree come la potenza di calcolo, l’archiviazione, la velocità di rete e la sicurezza. Molte aziende, come la stessa Sabre, hanno intrapreso un processo di modernizzazione della propria infrastruttura, migrando su cloud per soddisfare esigenze sempre più sofisticate. È fondamentale che le compagnie aeree vadano oltre la semplice conformità allo schema NDC e si preparino a gestire grandi volumi di messaggi in tempo reale, assicurandosi che i loro sistemi possano sostenere il carico senza interruzioni, garantendo tempi di risposta commercialmente sostenibili. Di conseguenza, una infrastruttura tecnologica altamente efficace è cruciale per supportare i requisiti di NDC in tempo reale.
Le dimensioni contano:
ottimizzare i tempi di risposta con NDC
Le compagnie aeree stabiliscono quali informazioni includere nelle risposte di shopping, ma trasmettere messaggi più lunghi richiede maggior tempo. Per migliorare la velocità di risposta, le compagnie aeree dovrebbero includere solo le informazioni essenziali e omettere i dettagli non necessari. Ad esempio, mostrando le migliori offerte con le maggiori probabilità di conversione e ignorando automaticamente quelle con minori probabilità. Snellire le risposte, includendo solo le informazione strettamente necessarie alle agenzie di viaggio e agli strumenti di prenotazione aumenterà l’efficienza. In questo caso, meno è meglio.
Qualificatori di acquisto
Un altro aspetto tecnico delle performance sul quale Sabre sta attualmente lavorando riguarda i qualificatori di acquisto. Immaginiamo i qualificatori come delle “istruzioni” per una compagnia aerea sul tipo di offerta da creare. Più dettagliata e vincolante è la richiesta di shopping NDC inviata da Sabre alle compagnie aeree, maggiore sarà la capacità di queste ultime di rispondere con offerte più rilevanti e di valore, con tassi di conversione superiori. Nei nostri periodici Customer Advisory Board (CAB), ci confrontiamo spesso con le agenzie di viaggio per capire quali siano i qualificatori di shopping più utili. Il feedback viene poi incorporato nella piano di sviluppo del prodotto.
Memoria temporanea
La creazione di offerte NDC in tempo reale non è sempre necessaria, soprattutto per le rotte meno popolari o quando la domanda elevata fa aumentare il rapporto look-to-book. In questi casi, possono essere sufficienti offerte predefinite, aggiornate a distanza di pochi minuti. Per ridurre le richieste inutili, le compagnie aeree possono implementare un “profilo della compagnia aerea” standard che aiuti i consumatori, come Sabre, a verificare la validità delle richieste di acquisto prima di inoltrarle alla compagnia aerea. Le soluzioni di memoria temporanea (caching), come la “Multi-source cache” di Sabre, memorizzano temporaneamente le offerte NDC e utilizzano le regole aziendali e l’intelligenza artificiale per determinare la qualità e l’applicabilità dell’offerta. In questo modo, si riduce il carico sui sistemi delle compagnie aeree e i costi e aumenta la velocità di risposta pur mantenendo la capacità di creare offerte personalizzate. Sabre sta lavorando per rendere disponibile questa soluzione al più presto.
Preferisci un PDF? Te lo inviamo via email.
Capitolo 3:
Considerare i contenuti e le strategie commerciali
Gestire spinta e resistenza

il successo di NDC è basato sul presupposto che i suoi benefici superino i costi, per tutti gli interessati
Gli ingranaggi relativi ai contenuti, alle funzionalità e agli aspetti commerciali sono meno visibili agli utenti finali, ma non per questo meno importanti per la scalabilità. Questi ingranaggi devono essere posizionati con precisione e adeguatamente lubrificati affinché il motore NDC possa accelerare. Una sfida destinata a crescere con l’aumento dei volumi NDC.

LA RESISTENZA DELLE OFFERTE
Aspettando la promessa
La diversificazione dei contenuti è la forza trainante di NDC, che consente di offrire pacchetti di volo e servizi accessori, offerte dedicate alle aziende e combinazioni di più fornitori. Sebbene NDC prometta margini più elevati ed esperienze personalizzate, il settore sta ancora costruendo l’infrastruttura di base, rendendo questi contenuti ancora difficili da definire chiaramente. Le attuali offerte NDC ed EDIFACT appaiono simili, ma si intravedono segnali di differenziazione, come gli sconti. Per promuovere una maggiore adozione e suscitare entusiasmo, le compagnie aeree devono presentare offerte veramente innovative.
Un pacchetto aziendale su misura, creato in collaborazione con GDS, TMC, OBT e compagnie aeree, potrebbe rinvigorire l’ottimismo e dimostrare che all’orizzonte si profila un significativo sviluppo del retail NDC.

LA SPINTA COMMERCIALE
Cambiare il modo in cui gli attori coinvolti interagiscono tra di loro
Finora, le compagnie aeree hanno utilizzato sovrapprezzi e restrizioni sui contenuti per spingere l’adozione di NDC (anche se questo approccio è in fase di rivalutazione). NDC sta ridefinendo le dinamiche commerciali; alcune compagnie aeree hanno iniziato a finanziare o incentivare le agenzie di viaggio per aumentare l’adozione. Tuttavia, occorre considerare con cautela la longevità di questo supporto iniziale delle compagnie. Oltre agli aspetti finanziari, le agenzie e i buyer aziendali devono valutare la preparazione e le strategie su NDC dei loro partner. Includere NDC nelle revisioni aziendali trimestrali potrebbe consentire il monitoraggio dei loro progressi.
Capitolo 4:
Comprendere le funzionalità NDC
Come navigare tra i livelli concentrici

Per ottenere la scalabilità, i contenuti (“cosa”) deve essere bilanciato proporzionalmente alle funzionalità (“come”).
Un’offerta allettante non basta a rendere un’esperienza di viaggio eccellente. Se eliminiamo la possibilità di acquistare, prenotare e gestire un viaggio in modo davvero semplice ed efficace, il consumatore potrebbe decidere di non abbandonare la comodità del divano.

L’OBIETTIVO PRINCIPALE
Un’infrastruttura tecnologica in grado di supportare volumi su larga scala
Al centro di tutto ci sono le funzionalità fondamentali legate all’infrastruttura tecnologica: calcolo, archiviazione, gestione dei contenuti, velocità di rete, sicurezza, tempi di attività del sistema e simili.

IL SECONDO LIVELLO
Consentire la comparazione delle offerte

IL TERZO LIVELLO
Le funzionalità NDC, una compagnia aerea alla volta

IL QUARTO LIVELLO
Rendere operativo NDC nell’ambiente OBT e nelle agenzie
La chiave per reperire e vendere contenuti di viaggio scalabili è collaborare

La scalabilità di NDC è una sfida dalle molteplici sfaccettature. Si tratta di una sfida complessa che Sabre sta affrontando per conto dei venditori di viaggi e dei buyer aziendali. Riducendo così la tensione che sempre più spesso si avverte nel dover essere esperti sia nel settore dei viaggi che nello sviluppo tecnologico. Allo stesso modo, le TMC e gli OBT offrono le funzionalità, i controlli sulle politiche aziendali e il supporto necessari per far funzionare i viaggi corporate. Ogni parte interessata ha un valore aggiunto e un ruolo da svolgere.
NDC è un pezzo sempre più importante del puzzle che le agenzie devono affrontare per accedere in modo efficiente a più fonti di contenuti. Mentre abbiamo analizzato il tema della scalabilità attraverso la lente di NDC, le agenzie stanno cercando di risolvere questo problema anche per altri tipi di contenuti, tra cui i vettori low-cost, gli hotel, le auto e i treni, per citarne alcuni.
Per ridurre i rischi e abbattere le barriere verso l’adozione di NDC, le aziende dovrebbero cercare le partneship strategiche piuttosto che forzare lo sviluppo di NDC isolati dagli altri. La collaborazione con partner tecnologici come Sabre e operativi come TMC e OBT è un’opzione efficace per un’implementazione NDC a lungo termine e su larga scala.

Ottieni l’accesso su PDF
Verrai reindirizzato alla versione inglese del sito.